La specializzazione

Le informazioni medico-scientifiche riportate nel presente articolo sono frutto del bagaglio culturale e dell’esperienza professionale del medico o del professionista sanitario intervistato o autore della medesima pagina. Qualora l’autore non fosse un professionista del settore medico-sanitario le fonti medico scientifiche di riferimento del presente articolo sono riportate in calce. NeurologoLa neurologia è quella branca della medicina interna che studia le malattie del sistema nervoso centrale e periferico, a partire dalle caratteristiche e i metodi d’individuazione fino alla cura più efficace. Il neurologo, quindi, è un medico internista specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie che possono colpire il cervello, il midollo spinale, i nervi e i muscoli. Le patologie del sistema nervoso centrale e di quello periferico, di cui s’interessa di solito un neurologo, sono: L’epilessia Le infezioni del sistema nervoso, come encefalite, meningite o ascesso cerebrale Le malattie neurodegenerative, come il morbo di Gehring (SLA) o il morbo di Alzaimer La sclerosi multipla Le malattie del midollo spinale, sia di tipo infiammatorio sia di tipo autoimmune L’emicrania Punto di partenza di ogni indagine neurologica è il cosiddetto esame obiettivo neurologico, durante il quale lo specialista analizza i riflessi nervosi, la forza muscolare, le capacità di movimento ed equilibrio, le abilità cognitive e la qualità del linguaggio del paziente.

Studi e iscrizioni

Year Degree Institute
08/06/1979 Iscrizione Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di LATINA (Ordine della Provincia di LATINA) n. 0000001130
10/02/1994 Iscrizione Albo Provinciale degli Odontoiatri di LATINA (Ordine della Provincia di LATINA) n. 0000000212
06/04/1979 Abilitazione MEDICINA E CHIRURGIA (ROMA "LA SAPIENZA")
18/06/1985 Specializzazione PATOLOGIA GENERALE (ROMA "LA SAPIENZA")

Experienced Here

Year Department Position Hospital

Efficiently myocardinate market-driven innovation via open-source alignments. Dramatically engage high-Phosfluorescently expedite impactful supply chains via focused results. Holistically . Compellingly supply just in time catalysts for change through..

Gentili Pazienti,
in relazione all'imminente entrata in vigore del Fascicolo Sanitario Elettronico (https://www.salute.gov.it/.../dettaglioContenutiFSE.jsp...) a partire dal giorno 05/02/2025, in totale conformità alla normativa vigente in materia, [Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), il Regolamento Europeo GDPR (Regolamento UE 2016/679) e altre disposizioni nazionali in ambito sanitario] i referti sanitari saranno disponibili, per il ritiro, esclusivamente tramite il nostro servizio online raggiungibile sul portale https://www.medicalpontino.it, questo garantirà così maggiore rapidità, sicurezza e sostenibilità economica ed ambientale.
Qualora si desiderasse ricevere una copia cartacea o su supporto magnetico, sarà previsto un contributo a rimborso delle spese di produzione sostenute dall’azienda.
Per accedere ai referti online, sarà sufficiente collegarsi al nostro portale attraverso le credenziali ricevute al momento dell’accettazione.
Per qualsiasi chiarimento, il nostro staff è a disposizione.
Cordiali saluti.