Sono dei check-up (screening, quadro clinico) per capire lo stato dei nostri organi interni e non solo.

Le analisi si svolgono la mattina presto,in laboratori dedicati, e che sono attivi dalle le 7:30 del mattino e devono essere effettuate a stomaco vuoto, e per alcuni esami è necessario un digiuno di almeno 6-8 ore, invece per altri è raccomandato un digiuno di 12-14 ore ma si può bere acqua.

La procedura consiste nel prelievo del sangue, da parte di un infermiere (che e a conoscenza della corretta procedura), dalla parte interna del proprio braccio, dove sono presenti la maggior parte delle vene del utili allo scopo. Per attuare il prelievo utilizzeremo un ago sottile innestato ad una siringa.

A questo punto la parte che riguarda il paziente finisce e cioè, ora sarà compito dell’infermiere proseguire.

Prelevato il sangue i prossimi passaggi saranno svolti da varie persone specializzate, che avranno il compito di consegnare i prelievi al laboratorio analisi che poi riporterà e l’utente finale potrà vedere sul proprio referto.

Quindi verrà presa la provetta con Il sangue, che in certi casi ha dei reagenti(prodotti che permetteranno ) che faranno reagire il sangue, per permettere di avere altri risultati, per specifiche analisi. Finita questa procedura verrà riposta la provetta in una centrifuga e fatta girare fino alla divisione degli elementi che lo costituiscono.
Gli esami clinici hanno delle variabili temporali in alcuni esami più specifici. Il solo confronto con i valori di riferimento è spesso forviante e disinformativo, quindi converrebbe, anzi è basilare, una volta avuto i risultati, farli leggere al proprio dottore personale, che così potrà dare un parere ed una cura, dove essa sia necessaria.
Presso il laboratorio de Medical Pontino, si possono trovare molti pacchetti, con costi vantaggiosi, che permettono di fare analisi mediche specifiche, oltre alle analisi del sangue più comuni.

Leave feedback about this

  • Rating
Gentili Pazienti,
in relazione all'imminente entrata in vigore del Fascicolo Sanitario Elettronico (https://www.salute.gov.it/.../dettaglioContenutiFSE.jsp...) a partire dal giorno 05/02/2025, in totale conformità alla normativa vigente in materia, [Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), il Regolamento Europeo GDPR (Regolamento UE 2016/679) e altre disposizioni nazionali in ambito sanitario] i referti sanitari saranno disponibili, per il ritiro, esclusivamente tramite il nostro servizio online raggiungibile sul portale https://www.medicalpontino.it, questo garantirà così maggiore rapidità, sicurezza e sostenibilità economica ed ambientale.
Qualora si desiderasse ricevere una copia cartacea o su supporto magnetico, sarà previsto un contributo a rimborso delle spese di produzione sostenute dall’azienda.
Per accedere ai referti online, sarà sufficiente collegarsi al nostro portale attraverso le credenziali ricevute al momento dell’accettazione.
Per qualsiasi chiarimento, il nostro staff è a disposizione.
Cordiali saluti.