S.O.S. Stress

Lo stress è un problema che riguarda tutti. Avviene spesso: con i figli, durante periodi di lavoro intenso, quando gestisci un’azienda o durante una lite sentimentale. Lo stress è ovunque. Lievemente non è dannoso – delle volte paradossalmente è anche utile – troppo stress può logorarti e farti star male, sia mentalmente che fisicamente. Il primo…

TERAPIA  ANTICOAGULANTE: NUOVE POSSIBILITÀ DI CURA

La terapia anticoagulante ha lo scopo di deprimere, in modo controllato e reversibile, la coagulabilità del sangue per ottenere la massima protezione possibile dagli incidenti tromboembolici minimizzando il rischio emorragico. A parlarcene è il Dottor Pietro Falco, specialista in Ematologia e co-direttore del centro Trombosi del Medical Pontino. “La terapia anticoagulante può essere distinta in…

STABILIZZAZIONE VERTEBRALE ED ARTRODESI: RIMEDI PER IL MAL DI SCHIENA

Esempio di terapia dell’artrodesi: La stabilizzazione della colonna è una procedura chirurgica in cui due vertebre vengono unite insieme tramite un impianto chirurgico. Questa procedura è indispensabile in alcuni casi per risolvere il dolore lombare (mal di schiena basso) di alcune patologie. Ne parliamo con il Prof. Carmine Franco considerato un esperto di Chirurgia Vertebrale…

BERLINGOZZO: INGREDIENTI DA LIMITARE, E ALTRI DOVE CHIUDERE UN OCCHIO

Il Berlingozzo è un classico del Giovedì Grasso. La sua composizione bella zuccherosa ha conquistato i palati di interi golosoni. Uova, farina, lievito, e tanto, tanto zucchero: gli ingredienti essenziali per una scorpacciata indimenticabile! Indimenticabile sì, perché lo zucchero si sa, ci rende tutti più “dolci”, felici, amati, e forse un po’ viziati. Ma –…

L’ALCOL INFLUISCE SULLA DEMENZA

Lo studio Uno studio suggerisce che il consumo di alcol è un grosso fattore di rischio per tutti i tipi di demenza, in particolare per la demenza ad esordio precoce. L’analisi ha coinvolto 30 milioni di persone in Francia. I vecchi casi di dipendenza da alcol hanno un rischio triplice per la demenza; è risultato…

TUMORE: prevenirlo tenendo sotto controllo le malattie croniche?

Ad influire sul rischio di contrarre un tumore, secondo alcuni ricercatori, sono le singole malattie croniche, almeno tanto quanto un errato stile di vita salutare. Uno studio è stato fatto su 400.000 uomini e donne, e i risultati sono stati molto esaustivi. Coloro che hanno presentato nel breve termine circa cinque malattie croniche, hanno raggiunto…

I 7 consigli per una sana alimentazione in gravidanza

Lo ricorderete tutti, mamme e papà, il giorno in cui avete avuto la meravigliosa notizia di diventare genitori. Un giorno pieno di emozione che lascia spazio a tanti bei pensieri, a tante paure e sicuramente, a tanta felicità. Dopo avere fatto analisi, ecografie e visite, abbiamo avuto le prime raccomandazioni del ginecologo, prima tra tutte…

V-BAC: Parto vaginale dopo Cesareo

La sigla V-BAC è un acronimo inglese che sta per parto vaginale dopo un cesareo. Partorire per via vaginale dopo uno o più tagli cesarei è possibile e avviene con successo nel 60-80% dei casi. A parlarcene è il Dottor Vincenzo Monaco, Specialista in Ginecologia e Ostetricia.       Qual’è la sua esperienza riguardo…