Epatite C o virus HCV

Negli ultimi anni infatti si è molto parlato dell’HCV (Hepatitis C virus) o epatite C, un virus che è in grado di attaccare e danneggiare il fegato, ma che fortunatamente sembrerebbe avviarsi ad una fine grazie alle recenti straordinarie terapie in grado di distruggerlo.

Test sierologici anticorpi anti-SARS-Cov-2: nessuna speculazione in atto. Il prezzo consigliato dalla Regione per le strutture private è di 45 euro. Nel pubblico a 15,23 euro ma solo per le IgG

Test sierologici anticorpi anti-SARS-Cov-2: nessuna speculazione in atto. Il prezzo consigliato dalla Regione per le strutture private è di 45 euro. Nel pubblico a 15,23 euro ma solo per le IgG. Si sta creando confusione tra i cittadini per quel che riguarda il prezzo praticato per i test sierologici a cui ha dato il via libera anche la Regione Lazio.

Urgenza chirurgica nel bambino

La paura di infettarsi con il nuovo Coronavirus SARS-CoV-2 ha ridotto di molto gli accessi al Pronto Soccorso, anche in ambito pediatrico. Se da un lato questo rivela un uso improprio del servizio sanitario nazionale, dall’altro dimostra come un atteggiamento troppo attendista possa portare a sottovalutare patologie insidiose per le quali è necessario un intervento tempestivo.

Misure sempre più stringenti contro il nuovo Coronavirus

L’Organizzazione mondiale della sanità ha ormai dichiarato lo stato di pandemia per COVID-19. Questa sigla sta per Corona Virus Disease 2019 e identifica la malattia causata da SARS-CoV-2, nome ufficiale del nuovo e temuto ceppo di Coronavirus. Cosa significa? Con “pandemia” si intende una malattia infettiva con tendenza alla diffusione globale, in grado cioè di invadere rapidamente vastissimi territori e continenti.

Gentili Pazienti,
in relazione all'imminente entrata in vigore del Fascicolo Sanitario Elettronico (https://www.salute.gov.it/.../dettaglioContenutiFSE.jsp...) a partire dal giorno 05/02/2025, in totale conformità alla normativa vigente in materia, [Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), il Regolamento Europeo GDPR (Regolamento UE 2016/679) e altre disposizioni nazionali in ambito sanitario] i referti sanitari saranno disponibili, per il ritiro, esclusivamente tramite il nostro servizio online raggiungibile sul portale https://www.medicalpontino.it, questo garantirà così maggiore rapidità, sicurezza e sostenibilità economica ed ambientale.
Qualora si desiderasse ricevere una copia cartacea o su supporto magnetico, sarà previsto un contributo a rimborso delle spese di produzione sostenute dall’azienda.
Per accedere ai referti online, sarà sufficiente collegarsi al nostro portale attraverso le credenziali ricevute al momento dell’accettazione.
Per qualsiasi chiarimento, il nostro staff è a disposizione.
Cordiali saluti.