I vasi linfatici, invece, sono interessati principalmente da casi di linfedema primario o secondario. L’Angiologo, tra le sue varie competenze ha anche quella relativa la modifica dei fattori di rischio nel caso di valori alti di colesterolo e pressione sanguigna. Tutto questo insieme di competenze unitamente allo studio del sistema venoso si chiama flebologia.
Lo specialista con la visita angiologica attraverso l’analisi della qualità e il funzionamento dei vasi sanguigni e linfatici rileva la presenza di indizi della presenza di diverse patologie.
Con l’anamnesi, l’angiologo raccoglie le informazioni necessarie a delineare il quadro clinico del paziente rispetto a malattie familiari, recenti, terapie farmacologiche in corso e stile di vita.Fondamentale ausilio allo specialista Angiologo è dato dall’esame conosciuto come ecocolordoppler.
Questa metodica ha rivoluzionato la diagnostica delle malattie vascolari sia dal punto di vista della diagnosi che da quello del monitoraggio di patologie quali:
Oltre al controllo nel tempo di alterazioni già diagnosticate, questo tipo di controllo è indicato nella prevenzione delle principali malattie cardiovascolari e quindi è rivolto a soggetti appartenenti alle seguenti categorie:
L’Angiologia può essere associata alla medicina estetica per essere rivolta principalmente a risolvere gli inestetismi legati alle teleangiectasie (capillari) e alla varicosi (vene varicose).
Direttore Sanitario della Medical Pontino S.r.l.
Ricevi tutti gli ultimi aggiornamenti dl Centro, su novità e promozioni in corso.
*I tuoi dati saranno trattati nel rispetto delle vigenti norme sulla privacy. In qualsiasi momento potrai disiscriverti.
Comunichiamo ai gentili pazienti che SABATO 16 AGOSTO 2025 il centro medico chiuderà alle ore 10:30.
Cordiali Saluti!