Il Cardiologo è il medico internista specializzato nella diagnosi e nella cura delle patologie del sistema cardiovascolare.

La Cardiologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura (farmacologica e/o invasiva) delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite.

Chi si occupa di tale branca della medicina, come medico specialista, viene chiamato Cardiologo.

La Cardiologia è una disciplina che negli anni più recenti si è molto evoluta e al suo interno si sono sviluppate specialità come l’emodinamica e l’elettrofisiologia.

Va inoltre segnalato che il miglioramento terapeutico medico e chirurgico delle cardiopatie congenite ha permesso la sopravvivenza di numerosi bambini che, diventati adulti, hanno determinato il crearsi di una nuova branca della cardiologia dedicata ai cardiopatici congeniti adulti.

Oltre che della cura delle malattie cardiovascolari, scompenso cardiaco, anomalie del ritmo, il Cardiologo si occupa della prevenzione cardiovascolare e della riabilitazione del paziente sottoposto ad intervento di rivascolarizzazione sia esso cardiochirurgico, che di angioplastica percutanea.

Le malattie cardiovascolari sono ancora la prima causa di morte al mondo (50% del totale dei paesi sviluppati e 25% nei paesi in via di sviluppo). Fra le malattie cardiache più diffuse ritroviamo l’angina stabile da sforzo, l’angina instabile e l’infarto del miocardio.

L’elettrocardiogramma (ECG)

Nella sua esecuzione il Cardiologo ottiene una riproduzione grafica dell’attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento, registrata dalla superficie del corpo.

L’Holter cardiaco o elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter – Con questo test non invasivo e indolore il Cardiologo registra 24 ore su 24 l’attività elettrica del cuore. L’Holter cardiaco è uno strumento importante nello studio di tutte le aritmie e di sintomi quali il cardiopalmo, le vertigini, le perdite di coscienza. Talora è utile anche nelle condizioni di un difettoso apporto di sangue al cuore (ischemia) o di dolore toracico di natura da definire.

L’ecocardiodoppler

Metodo diagnostico sviluppato e messo a punto negli ultimi anni è in grado di fornire al Cardiologo informazioni molto utili e chiare sullo stato clinico del muscolo cardiaco e sul suo funzionamento. Questo esame, grazie alla combinazione di tecniche ecografiche e del color doppler è assolutamente non invasivo lo rende adatto ad ogni situazione e ad ogni paziente, compresi i bambini.

  • Le informazioni medico-scientifiche riportate nel presente articolo sono frutto del bagaglio culturale e dell’esperienza professionale del medico o del professionista sanitario intervistato o autore della medesima pagina. Qualora l’autore non fosse un professionista del settore medico-sanitario le fonti medico scientifiche di riferimento del presente articolo sono riportate in calce.

Dr. Antonio Tranquilli

Direttore Sanitario della Medical Pontino S.r.l.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi tutti gli ultimi aggiornamenti dl Centro, su novità e promozioni in corso.

*I tuoi dati saranno trattati nel rispetto delle vigenti norme sulla privacy. In qualsiasi momento potrai disiscriverti.

Gentili Pazienti,
in relazione all'imminente entrata in vigore del Fascicolo Sanitario Elettronico (https://www.salute.gov.it/.../dettaglioContenutiFSE.jsp...) a partire dal giorno 05/02/2025, in totale conformità alla normativa vigente in materia, [Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), il Regolamento Europeo GDPR (Regolamento UE 2016/679) e altre disposizioni nazionali in ambito sanitario] i referti sanitari saranno disponibili, per il ritiro, esclusivamente tramite il nostro servizio online raggiungibile sul portale https://www.medicalpontino.it, questo garantirà così maggiore rapidità, sicurezza e sostenibilità economica ed ambientale.
Qualora si desiderasse ricevere una copia cartacea o su supporto magnetico, sarà previsto un contributo a rimborso delle spese di produzione sostenute dall’azienda.
Per accedere ai referti online, sarà sufficiente collegarsi al nostro portale attraverso le credenziali ricevute al momento dell’accettazione.
Per qualsiasi chiarimento, il nostro staff è a disposizione.
Cordiali saluti.