Il Gastroenterologo studia il tratto gastrointestinale e gli organi interessati grazie a procedure endoscopiche. 

La gastroenterologo si occupa le malformazioni e le patologie a carico di:

  • Esofago
  • Stomaco
  • Intestino tenue
  • Colon
  • Retto
  • Fegatoe Vie biliari
  • Pancreas

Il Gastroenterologo, a scopo sia diagnostico o terapeutico, si avvale di molteplici procedure specifiche.

  • Endoscopia Digestiva, ossia esami quali Gastroscopia, Colonscopia, rettoscopia ecc. (ESAMI NON ESEGUIBILI PRESSO IL NOSTRO CENTRO)
  • Esami di laboratorio quali esame del sangue, esame delle urine, esame parassitologico delle feci ed altri
  • Radiografie
  • TAC (ESAME NON ESEGUIBILE PRESSO IL NOSTRO CENTRO)
  • Ecografie

Patologie trattate dalla Gastroenterologia.

Le patologie sono numerose e possono essere particolarmente differenti tra loro. Tra le più note: 

La Celiachia. E’ un’intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale. 

Sindrome dell’intestino irritabile E’ una patologia in grande crescita sopratutto negli ultimi anni. 

Reflusso Il reflusso Gastroesofageo è il passaggio retrogrado di piccole quantità di contenuto gastrico dallo stomaco all’esofago. 

Stitichezza La stitichezza è un disturbo molto comune, sopratutto nelle donne e nelle persone sopra i 65 anni di età. 

Emorroidi Sono dilatazioni varicose delle vene emorroidarie del retto e dell’ano. Sono il disturbo più comune dell’ultimo tratto del canale intestinale e si sviluppano più frequentemente con l’aumentare dell’età , l’aumento del peso ponderale , l’eccessivo sforzo per evacuare le feci , la presenza di feci molto dure ,la gravidanza e fattori ereditari. 

Meteorismo Con il termine meteorismo si indica una condizione clinica che fa riferimento ad uno accumulo di gas, in quantità eccessive, nel tratto digerente.

Negli ultimi anni, nell’ambito della gastroenterologia, ha ripreso piede una pratica medica millenaria, caduta in disuso ma dai grandi benefici terapeutici, la Idrocolonterapia. Questa terapia è ormai ritenuta una sorta di panacea per tanti disturbi del tratto intestinale e tanti altri ad esso correlati. comunque ancora non se ne conoscono a pieno tutti i benefici che ne derivano. Nel 2014 è stata dichiarata ufficialmente pratica medica con l’istituzione della Società Italiana di Idrocolonterapia.

Dichiarazione relativa le fonti scientifiche di riferimento della presente pagina:

Le informazioni medico-scientifiche riportate nel presente articolo sono frutto del bagaglio culturale e dell’esperienza professionale del medico o del professionista sanitario intervistato o autore della medesima pagina. Qualora l’autore non fosse un professionista del settore medico-sanitario le fonti medico scientifiche di riferimento del presente articolo sono riportate in calce.

Dr. Antonio Tranquilli

Direttore Sanitario della Medical Pontino S.r.l.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi tutti gli ultimi aggiornamenti dl Centro, su novità e promozioni in corso.

*I tuoi dati saranno trattati nel rispetto delle vigenti norme sulla privacy. In qualsiasi momento potrai disiscriverti.

Gentili Pazienti,
in relazione all'imminente entrata in vigore del Fascicolo Sanitario Elettronico (https://www.salute.gov.it/.../dettaglioContenutiFSE.jsp...) a partire dal giorno 05/02/2025, in totale conformità alla normativa vigente in materia, [Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), il Regolamento Europeo GDPR (Regolamento UE 2016/679) e altre disposizioni nazionali in ambito sanitario] i referti sanitari saranno disponibili, per il ritiro, esclusivamente tramite il nostro servizio online raggiungibile sul portale https://www.medicalpontino.it, questo garantirà così maggiore rapidità, sicurezza e sostenibilità economica ed ambientale.
Qualora si desiderasse ricevere una copia cartacea o su supporto magnetico, sarà previsto un contributo a rimborso delle spese di produzione sostenute dall’azienda.
Per accedere ai referti online, sarà sufficiente collegarsi al nostro portale attraverso le credenziali ricevute al momento dell’accettazione.
Per qualsiasi chiarimento, il nostro staff è a disposizione.
Cordiali saluti.