La neurologia è quella branca della medicina interna che studia le malattie del sistema nervoso centrale e periferico, a partire dalle caratteristiche e i metodi d’individuazione fino alla cura più efficace. Il neurologo, quindi, è un medico internista specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie che possono colpire il cervello, il midollo spinale, i nervi e i muscoli. Le patologie del sistema nervoso centrale e di quello periferico, di cui s’interessa di solito un neurologo, sono:
L’epilessia
Le infezioni del sistema nervoso, come encefalite, meningite o ascesso cerebrale
Le malattie neurodegenerative, come il morbo di Gehring (SLA) o il morbo di Alzaimer
La sclerosi multipla
Le malattie del midollo spinale, sia di tipo infiammatorio sia di tipo autoimmune
L’emicrania
Punto di partenza di ogni indagine neurologica è il cosiddetto esame obiettivo neurologico, durante il quale lo specialista analizza i riflessi nervosi, la forza muscolare, le capacità di movimento ed equilibrio, le abilità cognitive e la qualità del linguaggio del paziente.
Le informazioni medico-scientifiche riportate nel presente articolo sono frutto del bagaglio culturale e dell’esperienza professionale del medico o del professionista sanitario intervistato o autore della medesima pagina. Qualora l’autore non fosse un professionista del settore medico-sanitario le fonti medico scientifiche di riferimento del presente articolo sono riportate in calce.
Ricevi tutti gli ultimi aggiornamenti dl Centro, su novità e promozioni in corso.
*I tuoi dati saranno trattati nel rispetto delle vigenti norme sulla privacy. In qualsiasi momento potrai disiscriverti.
Gentili Pazienti,
in relazione all'imminente entrata in vigore del Fascicolo Sanitario Elettronico (https://www.salute.gov.it/.../dettaglioContenutiFSE.jsp...) a partire dal giorno 05/02/2025, in totale conformità alla normativa vigente in materia, [Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), il Regolamento Europeo GDPR (Regolamento UE 2016/679) e altre disposizioni nazionali in ambito sanitario] i referti sanitari saranno disponibili, per il ritiro, esclusivamente tramite il nostro servizio online raggiungibile sul portale https://www.medicalpontino.it, questo garantirà così maggiore rapidità, sicurezza e sostenibilità economica ed ambientale.
Qualora si desiderasse ricevere una copia cartacea o su supporto magnetico, sarà previsto un contributo a rimborso delle spese di produzione sostenute dall’azienda.
Per accedere ai referti online, sarà sufficiente collegarsi al nostro portale attraverso le credenziali ricevute al momento dell’accettazione.
Per qualsiasi chiarimento, il nostro staff è a disposizione.